Anche Reggio Calabria tra le città in cui farà tappa il “Truck Itinerante” veicolo che, grazie alle azioni messe in campo dall’Agenzia Nazionale Giovani e dal Ministero della Gioventù, promuove, in giro per l’Italia, il volontariato in ogni sua forma e la partecipazione attiva dei giovani. L’iniziativa, organizzata in occasione dell’Anno europeo del volontariato, prenderà vita lunedì 26 nella centralissima Piazza Duomo della Città dello Stretto.
Gli obiettivi del “Truck Itinerante” e le sue caratteristiche hanno, dunque, rappresentato il tema centrale della conferenza stampa, moderata dalla giornalista Emilia Condarelli, che si è tenuta questa mattina a palazzo San Giorgio cui hanno preso parte il sindaco di Reggio, Demetrio Arena, Mauro Rotelli, rappresentante ANG e Ministero della Gioventù, Francesco Barreca, dirigente del settore risorse Europee e Nazionali, nonché Responsabile del Centro di Informazione Europea Europe Direct, il consigliere comunale Beniamino Scarfone ed Enzo Sidari, esperto del sindaco per le Politiche Sociali.
“Un tir altamente attrezzato, arricchito da nuove tecnologie, dove – ha spiegato Rotelli – oltre ad attività di promozione si potrà anche venire a conoscenza di novità importanti ed interessanti legate al mondo giovanile, attraverso forme d’intrattenimento, di confronto con operatori e di distribuzione di materiale. Un’occasione per condividere esperienze, conoscere e fare rete”.
Insomma, come ribadito da Francesco Barreca, “una proposta che abbiamo voluto immediatamente condividere e recepire, intuendo le alte potenzialità dell’evento”.
“Qualunque iniziativa vada in una direzione capace di evidenziare l’impegno del mondo giovanile in merito a determinate tematiche va sostenuta ed accolta, ecco perché non possiamo non ringraziare l’Ang ed il Ministero della Gioventù per l’opportunità che forniscono alla città ed ai ragazzi reggini: è significativo, infatti, improntare progetti che mirino a fornire sicurezze e punti di riferimento alle giovani generazioni. Per questo saremo sempre parte attiva in tutte quelle manifestazioni che guardino verso tali obiettivi, nelle quali il Ministero vorrà coinvolgerci come Amministrazione”.
Questo il commento del consigliere Beniamino Scarfone cui sono seguite le parole di Enzo Sidari che hanno messo in evidenza l’importanza del binomio giovani e volontariato: “è significativo – ha detto – promuovere azioni che facciano comprendere la rilevanza dell’impegno nel campo del volontariato, così da poter trovare altri soggetti motivati a conoscerne più da vicino le dinamiche”.
“Interessanti e valide iniziative come questa – ha poi sottolineato il sindaco Demetrio Arena – testimoniano la vicinanza delle Istituzioni al mondo giovanile, cui è necessario rivolgersi con una particolare attenzione e senso di responsabilità. Il Ministro della Gioventù, rispetto tali indirizzi, obiettivi e necessità, è sempre molto attivo ed è per questo che auspico il massimo successo per il ‘truck itinerante’, appena partito da Catania, nella convinzione che il progetto si traduce concretamente in uno strumento ricco di contenuti, significati e potenzialità”.