intervento in consiglio dopo la relazione della procura sui conti del comune

“Siamo in un momento di difficoltà. Il Sindaco ha sempre detto che non siamo in un periodo facile però dobbiamo capire quello che sta avvenendo in città. Non possiamo fare i garantisti e i giustizialisti a convenienza . Dobbiamo essere risoluti ma moderati. A noi la città ha detto qualche mese fa di governare. Non siamo stati messi qui di imperio. Le situazioni già si conoscevano eppure la città ci ha consegnato il ruolo di governarla ed all’opposizione il compito di vigilare. Io penso che la politica debba avere la supremazia sull’apparato burocratico e giudiziario. Non mi faccio condizionare dagli altri poteri dello stato. Tutte le nostre iniziative sono frutto del nostro amore per la città e diretta da un mandato popolare. Da maligno potrei pensare che chi non riesce a vincere le elezioni tenta di giocare la partita in maniera differente. Quando c’è gente che protesta io ho molto rispetto. Quando incontriamo le società miste lo facciamo nell’interesse dei lavoratori. Qui c’è una classe politica che sta dando un esempio. Non siamo mai andati sotto il numero legale per le votazioni. C’è una maggioranza compatta di tutte le forze politiche che ogni giorno tenta di tirare la carretta. Noi abbiamo un Sindaco che è un grande capitano, ma c’è qualcuno che tenta di gettare acqua dentro la nave. Noi dobbiamo portare questa nave in porto. Non abbiamo il vento favorevole, ma ce lo stiamo creando. Non dobbiamo indietreggiare di un millimetro. E a chi ci propone una sorta di naufragio tecnico, noi diciamo che questa nave la porteremo in porto”. (fonte strill.it)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...