Dai giornali di oggi, venerdì 18 maggio

Corriere della Sera (Lorenzo Fuccaro) – Angelino Alfano ritiene che dietro lo stallo sul provvedimento anticorruzione all’esame della commissione Giustizia della Camera il Pd voglia in realtà «mettere in difficoltà il governo perché ci sono due modi per farlo: essere in dissenso e andare allo scontro frontale, oppure fare saltare i giochi dentro la maggioranza. Noi non vogliamo fare né l’una cosa né l’altra»… Un insolito aiuto alle argomentazioni di Alfano giunge dal leader centrista Pier Ferdinando Casini, al termine del colloquio di due ore con il premier a Palazzo Chigi. Casini, cioè, respinge l’accusa lanciata da Bersani al Popolo della libertà di prendere tempo e rallentare l’adozione delle norme anticorruzione sollecitate anche dall’Europa…

 Il Fatto Quotidiano (Luca Telese) – E così, alla fine, come un ragno che tesse la sua tela avvolgendo le sue vittime una per volta prima di sbranarle, dopo aver imbozzolato Francesco Rutelli ed Enzo Bianco, dopo aver schizzato con la sua bava filante Matteo Renzi, è rimasto al centro della scena da solo… Il tesoriere mannaro ha tenuto per un mese la classe dirigente del centrosinistra sulla graticola e gli eredi democratici della Margherita con il fiato sospeso… Le rivelazioni in commissione hanno già innescato un nuovo congegno giudiziario, che al Senato gli uomini del centrodestra illustravano a mezza bocca, ma visibilmente soddisfatti… Dopo di questo, spiegano i senatori pidiellini “l’iscrizione dei tre dirigenti della Margherita nel registro degli indagati potrebbe essere inevitabile”. Più che un pronostico, viene da dire, è un auspicio…

Libero (Tommaso Montesano) – Antonio Di Pietro sta facendo fuoco e fiamme pur di vedere approvata in tempi rapidi la riforma della legge anti-corruzione. «Mi sembra di rivivere quello che ho visto con i miei occhi nel ‘92 ‘93», ha attaccato il leader dell’Idv. Peccato che, proprio mentre pronunciava queste parole, da Bologna filtrasse la notizia sulla decisione della procura di aprire un fascicolo conoscitivo, dunque senza indagati né ipotesi di reato, sulle accuse lanciate da Domenico Morace, ex coordinatore cittadino del partito dipietrista, sulla presunta sparizione di gran parte dei 450mila euro di fondi regionali erogati dal 2005 al 2010 dall’Emilia-Romagna all’Idv per l’attività politica dei gruppi consiliari…

Italia Oggi (Marco Bertoncini) – Che il movimento di Gianfranco Fini viva un mediocre momento si deduce da parecchie e concomitanti vicende. I risultati elettorali sono stati insoddisfacenti. Sul piano politico, l’operazione terzopolista alle amministrative è partita in maniera fallimentare (per le divisioni che sovente sono divenute aperte contrapposizioni) ed è stata liquidata con velocità tale da far impallidire Speedy Gonzales. Sul piano numerico, a Fli si sono assegnati voti intorno al 2,5%…

Il Giornale (Mario Giordano) – Al giovedì gnocchi. Al venerdì Grillo. In attesa di avere un programma politico, il centrosinistra si accontenta di un programma comico: da Togliatti a Zelig, da Enrico Berlinguer a Ermes Rubagotti, avanti popolo alla ricossa, risata rossa la trionferà..

 Il Secolo (Marcello De Angelis ) – … Quando tutta la stampa – anche quella estera – attaccava il governo di centrodestra la causa dello spread e della fibrillazione dei mercati era Berlusconi, ora è di chi critica il governo di Monti. Quindi, è giusto che Monti continui a… dire che la crisi – e persino i suicidi – siano da addebitare a Berlusconi e il Pdl e Berlusconi debbono anche dire che è vero…

La Repubblica – Torna la tassa sulla disgrazia; in caso di terremoto, alluvione o di ogni altra catastrofe naturale, lo Stato non pagherà più i danni ai cittadini. La norma spunta nel decreto di riforma della Protezione civile varato nei giorni scorsi dal governo e reintroduce il meccanismo già bocciato dalla Corte Costituzionale. Secondo il decreto infatti, in caso di calamità naturale, le risorse dovranno arrivare dall’aumento dell’accisa sulla benzina…

IlM 18-05-2012

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...