Lotta all’evasione, dal blitz al flop

Lotta senza quartiere all’evasione fiscale, Monti che indossa l’elmetto e tuona “siamo in guerra”, i blitz della Finanza e sapete che succede? Se va bene l’Erario – parola dell’Agenzia delle Entrate – incasserà nel 2012 la stessa somma che mise in cantiere nel 2011, grazie all’impegno del governo Berlusconi. Si può dire? Un clamoroso flop.

Tanto agitarsi per nulla: gli spettacolari blitz nelle località di villeggiatura, nei centri storici, nei ristoranti alla moda, sui moli dei porti e in alto mare, l’altro giorno anche nelle gallerie d’arte in tutto il Paese; controlli in banca su conti, risparmi, prelievi e investimenti; e poi nelle strade dove è caccia grossa alle auto cosiddette di lusso.

Le vendite di grandi vetture sono letteralmente crollate, tant’è che la Ferrari cresce in tutto il mondo ma solo sul mercato italiano, dove produce e dà lavoro, spicca il segno “meno”. E i nostri porti turistici erano semideserti. E c’è chi i beni di lusso non li acquista più, pur avendone le possibilità. Danni economici collaterali per l’industria, la cantieristica, il turismo, ma almeno in cambio di eclatanti risultati? Così immaginavamo. E invece la montagna ha partorito il classico topolino: l’Agenzia delle Entrate informa infatti che a fine anno “conta di centrare” (una speranza dunque) i risultati dell’anno scorso.

Nel 2011 i proventi sono stati pari a 12,7 miliardi frutto dell’impegno del governo Berlusconi e il direttore vicario dell’Agenzia delle Entrate, Marco Di Capua, ha dichiarato che nel 2012 dovrebbe essere raggiunto l’obiettivo previsto di “oltre 10 miliardi derivanti dai controlli, mentre è atteso un aumento delle entrate da compliance compatibilmente con la contrazione del Pil”. Lo ha detto a margine dell’audizione del suo capo, Attilio Befera, in commissione Finanze della Camera. Lo stesso Befera aveva anticipato durante un dibattito con i giovani di Atreju quell’obiettivo, precisando che si trattava “del doppio dei 6 miliardi raggranellati nel 2007”. Un modo come un altro per tacere l’evidenza che, se va bene, saranno gli stessi dell’anno prima.

Vallo a spiegare poi agli italiani che Berlusconi aveva già centrato quel risultato, senza “guerre” né blitz cinematografici!!! (IlM del 18/09/2012)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...