Calabria: abolito l’obbligo di vidimazione del registro infortuni, accolta la proposta di legge dell’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro

Dal 3 agosto 2013 è abolito l’obbligo di vidimazione del registro infortuni per tutti i datori di lavoro che operano sul territorio calabrese.
E’ questa la principale novità contenuta nella legge regionale approvata dall’assemblea legislativa a fine luglio che di fatto, recepisce la proposta di legge avanzata dall’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Reggio di Calabria.
Una proposta nata dall’esigenza di evitare inutili duplicazioni di adempimenti atteso che, oggi tutte le informazioni in esso riportate sono già in possesso degli organi preposti alla vigilanza sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, grazie alle necessarie comunicazioni obbligatorie già esistenti.
Il via libera – arrivato con l’approvazione della deliberazione lo scorso 25 luglio – rappresenta un importante passo avanti nel processo di semplificazione amministrativa e colloca la regione Calabria tra le prime in Italia a legiferare in tal senso.
La norma prevede inoltre che, ai fini della tenuta del registri degli infortuni, i datori di lavoro possono sostituire il registro cartaceo con uno di tipo informatico che contenga tutti i dati previsti dalla normativa vigente purché tali dati siano immediatamente disponibili a richiesta degli organi di vigilanza.
Viva soddisfazione è espressa dal presidente dell’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Reggio di Calabria, Pietro Latella, che ha così commentato la novità legislativa regionale: “Si tratta di un piccolo passo in avanti che riconosce ai consulenti del lavoro un piano di interlocuzione privilegiata con la pubblica amministrazione. In quest’ottica, già dal prossimo settembre, abbiamo intenzione di organizzare, insieme all’Ordine e all’ANCL, degli incontri di approfondimento per i nostri iscritti che coinvolgeranno direttamente le istituzioni che hanno fatto sì che una semplice proposta diventasse legge”.

20130826-204148.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...