un solo codice ditta per un codice fiscale

Come noto l’art. 10 delle Modalità per l’applicazione delle tariffe e per il pagamento dei premi assicurativi (1), stabilisce ai commi 1 e 3 che “Il datore di lavoro deve presentare, nei termini previsti dall’articolo 12, comma 1, del Testo unico, l’apposita denuncia contenente, per ogni singola sede di lavoro, tutti gli elementi, le notizie e le indicazioni richiesti con il modulo di denuncia predisposto dall’INAIL” e che “L’INAIL, istituito il rapporto assicurativo, comunica al datore di lavoro il codice ditta, …. nonché, per ogni singola sede di lavoro, il numero della posizione assicurativa territoriale”.

Al fine di mantenere l’unicità della situazione contributiva e contabile, nel caso in cui un soggetto identificato da un determinato codice fiscale cessi l’attività e successivamente inizi nuovamente un’attività soggetta all’obbligo assicurativo, l’Istituto mantiene fermo il codice ditta già assegnato in precedenza, procedendo alla “riattivazione” dello stesso, con istituzione di una nuova posizione assicurativa territoriale per ogni singola sede di lavoro indicata nella denuncia di esercizio.

Nell’ambito del programma di miglioramento dei servizi telematici, dal 30 settembre 2013 è stato modificato il servizio di iscrizione on-line, per cui dalla suddetta data in caso di codice fiscale già registrato in GRA Web e titolare di un codice ditta cessato, il sistema verifica se l’utente sta presentando una denuncia di variazione o di iscrizione e nel primo caso avverte correttamente che deve essere presentata una denuncia di iscrizione. L’inoltro della denuncia comporta la “riattivazione” del codice ditta preesistente, il cui numero è indicato nella ricevuta generata dal sistema.

Si ricorda che le denunce di iscrizione sono soggette al termine stabilito dall’art. 12, commi 1 e 2, del D.P.R. n. 1124/1965 (2).

Si ricorda, inoltre, che le imprese di nuova costituzione che iniziano l’attività hanno l’obbligo di effettuare la denuncia di iscrizione tramite comunicazione unica al Registro delle imprese, che effettua gli stessi controlli ai fini della riattivazione del codice ditta preesistente.

vedi nota INAIL n.6262 del 14 ottobre 2013

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...