Ordine del giorno sullo stato di allarme della ex Sviluppo Italia Calabria

Il Consiglio Comunale

Premesso:

che la Società INVITALIA persegue finalità di sviluppo per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, già Sviluppo Italia, agisce su mandato del governo per accrescere la competitività del paese, in particolare del Mezzogiorno.

che le sue principali linee d’azione sono finalizzate a:

favorire l’attrazione di investimenti esteri

sostenere l’innovazione e la crescita industriale

valorizzare le potenzialità dei territori.

che tali finalità rappresentano per il territorio calabrese elementi di prioritaria importanza sia per l’incentivazione delle Politiche del Lavoro che per il sostegno e la diffusione della cultura imprenditoriale e di promozione dell’occupazione giovanile.

che la Società, strutturata con diverse sigle quale agenzia di sviluppo territoriale su scala regionale, opera da oltre un decennio ed ha avviato migliaia di giovani alla creazione d’impresa sotto il modello dell’impresa individuale o di società di persone, ribadendo con tale sostegno la centralità della Persona nei processi di sviluppo sociale e strutturale.

considerato:

che per Sviluppo Italia Calabria, come per le altre società regionali, sono state
avviate trattative con la Regione sin dal 31 luglio 2007 per definire un percorso
societario concordato che consentisse di garantire il rispetto degli obblighi fissati dalla
Legge Finanziaria 2007 (che prevede la cessione delle Regionali) e, nel contempo, di
individuare soluzioni idonee a tutelare e valorizzare le risorse professionali presenti in
azienda.

che in tutto questo periodo, l’Agenzia, nell’attesa dell’individuazione di soluzioni
adeguate, ha sostenuto una situazione finanziaria oggettivamente sempre più difficile.
La legislazione vigente, come è noto, prevede che entro il 31 dicembre 2008 si
completi il Piano di riordino delle società controllate dall’Agenzia, tra cui le società
regionali. Il Piano ha già condotto alla liquidazione di 7 società regionali, alla cessione
di 3 e all’accordo formale per la cessione di altre 4.

che nel pieno rispetto della legislazione vigente e dalla completa assunzione delle responsabilità per garantire l’esistenza di aziende di pubblico interesse, si ribadisce la necessità di individuare ed assumere responsabilità chiare e precise anche per garantire condizioni che consentano di individuare un positivo e definitivo esito della vicenda anche attraverso un l’impegno volto a modulare la procedura di liquidazione in modo da non interrompere le attività svolte dalla Società .

tanto premesso, ritenuto e considerato

si impegna il Sindaco della Città ed il Presidente del Consiglio, nei limiti delle loro competenze istituzionali, a porre in essere ogni attività utile ed opportuna per sensibilizzare il Governo Nazionale e Regionale affinchè vengano elaborate ed adottate scelte che possano garantire l’esistenza delle attività poste in essere dalla Società attraverso il recupero di funzioni, risorse e personale di Sviluppo Italia Calabria.

 

                                                                                                          I consiglieri proponenti

                                                                                                            Beniamino Scarfone

                                                                                                             Pasquale Morisani

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...