Dovevano esserci anche i colleghi di Messina, due rappresentanti della delegazione peloritana di Azione Giovani, ma non hanno potuto partecipare alla Conferenza stampa perchè l’aliscafo, troppo pieno di passeggeri, li ha lasciati a terra insieme a un’altra decina di persone: così sono stati i reggini Antonio Sgrò, dirigente comunale di Azione Giovani e i due consiglieri comunali del movimento giovanile di An, Daniele Romeo e Beniamino Scarfone a presentare la petizione per i pendolari dello Stretto.
Hanno voluto lanciare una raccolta di firme per portare vanti con forza e autorevolezza a quello che è un “governo amico”, per usare le parole di Daniele Romeo, le istanze di un territorio “cui il governo Berlusconi ha sempre dato grande ascolto e risposte concrete”.
Venerdì 17 e sabato 18 presidieranno piazza San Giorgio al corso con uno stand in cui sarà possibile firmare per sostenere i pendolari e combattere le difficoltà con cui ogni giorno dovranno fare i conti, ma anche chi non potrà recarsi fisicamente al gazebo di Azione Giovani ha la possibilità di far sentire la propria voce firmando online nella pagina: http://www.firmiamo.it/oltrelemergenza
La petizione è rivolta al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti; ai presidenti delle regioni Calabria e Sicilia; ai presidenti delle provincie di Reggio Calabria e Messina; ai sindaci dei comuni di Reggio Calabria e Messina; agli amministratori di Bluvia-Rfi Spa e agli amministratori delle aziende di trasporto pubblico di Reggio Calabria e Messina.
Le richieste sono tre, forti semplici e decise:
- LA COSTITUZIONE DI UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE UNICO E PERMANENTE, TRA TUTTE LE ISTITUZIONI DELL’AREA DELLO STRETTO, PER AFFRONTARE OGNI QUESTIONE LEGATA AL COMUNE FUTURO DI REGGIO E MESSINA;
- IL POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, SECONDO IL PIANO GIA’ VARATO DAL GOVERNO, CON PIU’ ALISCAFI, MAGGIORE FREQUENZA E CORSE ANCHE SERALI E NOTTURNE;
- L’ISTITUZIONE DI UN BIGLIETTO UNICO INTEGRATO PER IL TRASPORTO FERROVIARIO, MARITTIMO E URBANO DI REGGIO E MESSINA A PREZZO CALMIERATO PER L’UTENZA LOCALE E ABBONAMENTI CON TARIFFE AGEVOLATE PER LAVORATORI E STUDENTI.
“Firmare vuol dire aiutarci in una battaglia a favore della gente comune che si sposta tra le due sponde dello Stretto per motivi di studio e/o lavoro, per favorire l’istituzione dell’Area Metropolitana dello Stretto, volano per lo sviluppo del nostro territorio”: con queste parole Antonio Sgrò ha sottolineato l’importanza di un successo della petizione che ha intenzione di raggiungere migliaia di adesioni.
Sgrò ha concluso affermando che “pur con l’orgoglio di militanza per aver realizzato quest’iniziativa, è bene precisare che non è una battaglia di colore politico o ideologica. Speriamo che aderiscano tutti i cittadini di destra e di sinistra, dello Stretto ma non solo: tutti coloro hanno a cuore i problemi della gente e lo sviluppo del mezzogiorno”.
Il manifesto che presenta la petizione:
Le immagini della Conferenza Stampa di stamattina:
Antonio Sgrò, dirigente comunale di Azione Giovani, intervistato al microfono di TeleReggio
tratto da strill.it