Si è svolta di recente, nell’ambito della settimana della gioventù europea, la tre giorni tutta europea dei giovani di Azione Giovani e de “i Circoli del Fare” a Bruxelles. Una escursione fra politica e cultura, che ha avuto una guida particolare quella dell’europarlamentare reggino Umberto Pirilli, volta alla conoscenza delle macchina amministrativa dell’Unione Europea e soprattutto delle culture che, assieme all’Italia, compongono il puzzle del vecchio continente.
La visita alla capitale d’Europa è stata segnata soprattutto dall’ingresso dei partecipanti al cuore dell’UE, la sede del parlamento europeo, dove all’incontro con alcuni funzionari italiani dell’Unione Europea, che hanno tenuto una interessante lezione sulla Comunità, si è aggiunta una visita d’obbligo al palazzo parlamentare.
Come dicevamo però l’appuntamento è stata anche l’occasione per entrare in contatto con una realtà che, per quanto vicina geograficamente, si presenta parecchio diversa dalla nostra cara Italia. Una guida d’istanza a Bruxelles, anche questa italiana, perché è bene sapere che la comunità italiana è la più numerosa in terra belga, dopo naturalmente quella francofona e fiamminga, ha portato in giro per quello che apparentemente viene presentato come un semplice Comune, ma che in realtà, per la struttura amministrativa che delega enormemente i piccoli distretti municipali, potrebbe definirsi come un mini Stato all’interno di un’altro Stato.
“È necessario – commenta Beniamino Scarfone, consigliere comunale di Reggio Calabria nonché esponente dell’esecutivo nazionale di Azione Giovani con delega proprio ai rapporti internazionali, presente alla tre giorni – condividere queste esperienze per poter affrontare un percorso di crescita politica a 360 gradi, soprattutto alla luce dei cambiamenti comunitari in atto che vedono l’Italia, assieme ai restanti paesi dell’Unione Europea, legarsi indissolubilmente e sempre di più alle istituzioni comunitarie”.
Tra gli altri hanno preso parte al viaggio Gianfranco Sorbara, dirigente nazionale di AG, Lorenzo Suraci, Vicepresidente prov. di AN e Luigi Amato, Vicepresidente prov. di AG.