Visita del Sottosegretario Urso in Calabria

 

foto-osservatorio-parlamentare-scarfoneLa crisi in Italia c’è, ma in maniera minima rispetto agli altri paesi d’Europa. Questo quanto emerso dai dati che il sottosegretario allo sviluppo Economico con delega al commercio Estero Adolfo Urso ha diffuso durante la sua visita in Calabria venerdì scorso. “Non sono affatto preoccupato e vi spiego anche il perché. Il nostro Paese lo scorso anno ha chiuso l’export con un + 2%. Meglio dell’Italia ha fatto la Germania con un + 3%, dati confortanti se guardiamo al Giappone che ha chiuso con un – 10%. Ragion per cui  di fronte a questi numeri siamo obbligati a rilanciare il nostro marchio mady in Italy, che come ha detto il Capo dello Stato potrebbe servire quale occasione di rilancio”.

La prima tappa l’on. Urso l’ha effettuata a Lamezia Terme, incontrando i giornalisti, esponendo gli interventi che il Governo centrale  ha messo in campo per tamponare, almeno per altri due anni, la grave situazione economica e finanziaria del nostro  Paese.

Urso, conoscendo bene le problematiche della Calabria, ha annunciato che “per quanto riguarda Gioia Tauro nei prossimi giorni insedieremo un tavolo logistico portuale nazionale, per incentivare gli investimenti stranieri, e successivamente mi recherò in Cina, nazione strategica per il grande  flusso di traffico merci”. Per Reggio Calabria invece “ ho avuto degli incontri con il Sindaco Scopelliti, assieme al consigliere comunale Beniamino Scarfone, con il quale è emersa la possibilità di attuare degli interventi sul settore turistico; settore che va rilanciato anche in considerazione dalle ultime statistiche che vedono la  Calabria  al 17 posto su scala nazionale”. Da questo punto di vista continua il sottosegretario Urso “sono d’accordo ad inviare i Bronzi  di Riace in Sardegna per il prossimo G8, una vetrina strategica visto che questo vertice è sicuramente il più importante degli ultimi decenni. Infatti i rappresentanti più autorevoli del pianeta si riuniranno per capire come e quando il mondo uscirà da questa crisi. Quindi, quale migliore occasione mediatica per fornire una cartolina mondiale della Calabria”.

A seguire, a Reggio Calabria, il rappresentante di Governo ha incontrato al Palazzo del Comune i vertici nazionali dei Consulenti del Lavoro, con in testa la Presidente Marina Calderone, e successivamente, nella sede della Camera di Commercio, le categorie produttive. ”Siamo in presenza di una crisi mondiale – ha avvertito Urso – i cui effetti si riverberano, per fortuna, in modo lieve sulla nostra economia, ma noi dobbiamo monitorare la situazione occupazionale sperando che questi effetti negativi durino massimo un anno. Il nostro compito – ha concluso – e’ di creare strumenti per tamponare l’emergenza, anche tramite l’utilizzo oculato degli ammortizzatori sociali”. 

La tappa conclusiva dell’intenso pomeriggio calabrese è stata la presentazione dell’Osservatorio Parlamentare,  la Fondazione della Libertà. Questa iniziativa, organizzata da “i Circoli del Fare”, è stato un importante momento di confronto con i tanti rappresentanti istituzionali presenti. “L’Italia ha bisogno di un partito solido, capace di dare sicurezza e continuità amministrativa. Basilare sarà formare e selezionare la classe dirigente, questo il principale obiettivo della nostra fondazione”.

Per tutto il tour calabrese il sottosegretario Urso è stato accompagnato da  Alberto Sarra, Capogruppo AN al Consiglio Regionale, da Beniamino Scarfone, Consigliere Comunale di Reggio Calabria e componente dell’esecutivo nazionale di AG e da Lorenzo Suraci, vice presidente provinciale di A.N. a Reggio Calabria.

“Si tratta – ha dichiarato il promotore de “i Circoli del fare” Beniamino Scarfone – di un laboratorio di idee, progetti e proposte per il Partito delle Libertà anche in Calabria, ed il nostro garante è proprio l’On. Urso che ancora una volta ha mostrato grande attenzione verso la nostra terra ed in particolar modo verso la nostra città”. Un ringraziamento all’uomo di Governo è stato rivolto dall’esponente regionale Alberto Sarra “Urso quello che sta accadendo oggi lo aveva percepito molti anni orsono guardando con lungimiranza alla costruzione del grande Partito della Libertà. Sul suo impegno verso la Calabria – continua Sarra – basti pensare agli ulteriori 40 milioni di euro per l’emergenza maltempo che il Consiglio dei Ministri ha deliberato pochi giorni fa”. Per Lorenzo Suraci – animatore dei circoli – i prossimi congressi di marzo saranno un momento importante per il costituendo Partito delle Libertà, senza infingimenti bisogna guardare in avanti consapevoli del fatto di partecipare alla fondazione del più grande Partito della storia repubblicana”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...