ad atreju 2011, la XIII edizione

All’insegna del “Fate largo all’Italia che avanza” si è inaugurata nella capitale, Atreju 2011, la festa nazionale della Giovane Italia giunta alla XIII edizione. Un appuntamento al quale non è voluta mancare una delegazione di giovani che, partita dalle rive dello Stretto ha raggiunto Roma con entusiasmo e desiderio di contribuire in maniera fattiva a tutte le interessanti iniziative che hanno fatto da corollario alla kermesse che, da diversi giorni, sta animando il Parco del Celio. Un evento orami radicato nel panorama politico nazionale che ha registra illustri relatori, interventi dai contenuti significativi, spunti di seria riflessione sul nostro Paese ed il futuro che lo attende e che ha visto la partecipazione di Beniamino Scarfone e Daniele Romeo, consiglieri comunali, nonché di Francesco Cannizzaro e Luigi Amato del coordinamento Grande Città del PDL. “Atreju – dichiarano Scarfone e Romeo – rappresenta un’occasione unica ed eccezionale di confronto organizzata dai giovani per i giovani. Un momento in cui il dialogo si apre ad argomenti di varia natura che, in questa edizione in particolare, vogliono indirizzarsi prevalentemente ad un’analisi dell’attualità fuori dagli schemi convenzionali proprio per far in modo che tra i ragazzi impegnati di questo Paese cresca la consapevolezza di quanto sia importante essere attivi e protagonisti di ogni percorso sociale, economico e politico che scandisce la vita dell’Italia, soprattutto nel particolare momento di difficoltà che la nostra nazione sta affrontando: argomento quest’ultimo trattato in più riprese durante gli approfondimenti organizzati. Il nostro ruolo di amministratori e il fatto di ricoprire incarichi nazionali nell’organizzazione stessa del partito ci ha consentito di considerare questo evento come un’opportunità, un’esperienza gratificante e di percepire come i vertici nazionali del PDL guardino alle giovani generazioni quale humus di rinnovamento. A questo sono serviti, in primis, i dibatti ed i momenti di socializzazione cui abbiamo avuto l’onore di partecipare, tra i quali “La politica è magia (H. Von Hofmannsthal). Le idee della nuova generazione” che ha visto protagonista, con uno strutturato intervento, anche il governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti. Se il Partito delle Libertà – concludono Scarfone e Romeo – conta sempre di più nella nostra Regione e soprattutto a Reggio Calabria questo lo si deve anche ad un movimento giovanile sempre più propositivo sia all’interno del PDL, sia nell’ambito istituzionale che vede in Angelino Alfano il proprio leader di riferimento”. “L’evoluzione del ruolo dei ragazzi del PDL – aggiungono Francesco Cannizzaro e Luigi Amato – nel contesto politico nazionale e, di conseguenza, locale trova un’ampia testimonianza in quello che, giorno dopo giorno, due giovani ed importanti esponenti del partito, cioè il ministro Giorgia Meloni e l’onorevole Annagrazia Calabria, stanno costruendo e portando avanti con il giusto mix tra innovazione, autorevolezza e consapevolezza del loro ruolo istituzionale. Due donne che grazie al loro impegno – concludono Cannizzaro e Amato – sono certamente in grado di far raggiungere al partito ed alla sua componente più giovane gli ambiziosi traguardi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...