“I rioni decentrati continuano a rappresentare una priorità nell’agenda politico – amministrativa della Giunta Municipale guidata dal sindaco Demetrio Arena, come attestano i recenti interventi effettuati ad Arangea e Gallina dove si sono registrati lavori di manutenzione straordinaria soprattutto in riferimento alla rete viaria”.
E’ quanto dichiarano i consiglieri comunali Nicola Paris, Demetrio Marino, Beniamino Scarfone e Andrea Crupi.
“In base alle esigenze espresse dai residenti e grazie alla sensibilità dell’assessore ai Lavori Pubblici, Pasquale Morisani – affermano gli amministratori – ci siamo immediatamente attivati affinché partisse l’iter procedurale propedeutico alla risoluzione di alcuni disagi che condizionavano il normale andamento del traffico veicolare all’interno del quartiere. Contrada Cafari, che dallo svincolo di Arangea porta al centro abitato di Gallina, infatti, è stata oggetto di un’opera di restyling che ha consentito il ripristino del manto stradale che risultava dissestato, e la realizzazione, ex novo, delle caditoie: queste sono state collocate non solo in contrada Cafari ma anche in contrada Irto, affinché, in considerazione dell’imminente stagione invernale, le due arterie riescano a smaltire correttamente l’acqua piovana. I lavori, perciò – proseguono Marino, Paris, Scarfone e Crupi – s’inseriscono in un’ottica di miglioramento nella raccolta delle acque meteoriche, cosicché non si ripetano determinate condizioni di difficoltà come già accaduto in passato: gli interventi, però, vogliono anche attestare l’attenzione generale verso l’assetto viario dell’area con la predisposizione di progetti che, in un prossimo futuro, mirino ad una migliore sistemazione delle due Contrade in modo che, se adeguatamente organizzate, queste possano rendere un ottimo servizio, in termini di viabilità, alla zona. Una particolare attenzione è stata poi riservata – spiegano ancora i consiglieri – al cimitero di Gallina, dove, purtroppo, nell’area riservata ai parcheggi, si formavano, con cadenza quasi quotidiana, delle micro discariche abusive, difficili da eliminare nonostante i ripetuti interventi della Leonia. Del problema si è interessata immediatamente Tilde Minasi, assessore all’Ambiente, che ha disposto un tempestivo sopralluogo in maniera da improntare un intervento decisivo: dopo la bonifica della zona, quindi, si è dunque provveduto a delimitare l’area destinata, appunto, al parcheggio così da irretire qualsiasi manifestazione di scarso senso civico e garantire la giusta dignità ad un luogo sacro. Per quanto riguarda la pulizia e gli altri interventi indirizzati al mantenimento dell’igiene nel rione – concludono i rappresentati di palazzo San Giorgio – prezioso il lavoro del Consorzio di Bonifica, della Leonia e della Multiservizi che stanno, tra l’altro, proseguendo in queste attività con costanza così da assicurare un impatto decoroso con l’intero comprensorio dell’ex XIV circoscrizione”.