Il Centro d’informazione europeo Europe Direct del Comune di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Associazione partner Pronexus, Rete di Agenti per lo Sviluppo Locale di Reggio Calabria, ha consegnato venerdì 16 dicembre u.s, durante la manifestazione “Porte aperte all’Europa”, i premi del concorso estemporaneo di idee “Disegna la tua Europa” dedicato agli studenti frequentanti l’ultimo anno delle scuole primarie e secondarie di I grado del Comune di Reggio Calabria. L’iniziativa, organizzata in occasione della celebrazione della Festa dell’Europa, il 9 maggio, ha previsto una giornata di attività culturali e informative dedicate sia alle scuole del Comune di Reggio Calabria che a tutta la cittadinanza per condividere i valori e gli ideali europei e per conoscere le grandi possibilità che l’Europa offre. La celebrazione ha ricordato il giorno memoriale di 61 anni fa quando, nel 1950, alle soglie di un terzo conflitto mondiale, si dà il via con la proposta Schuman di istituire un’Europa organizzata per la creazione e il mantenimento di relazioni pacifiche fra i paesi europei al processo di creazione dell’odierna Unione europea. Il progetto Europa nasce come vessillo della pace nel mondo da alimentare e salvaguardare attraverso la creazione di un patrimonio culturale europeo motore dello sviluppo umano e della civiltà. Riconoscendo l’importanza che l’Unione Europea assegna alla cultura come motore del progresso e del benessere sociale, lo Europe Direct ha dedicato l’edizione 2011 della Festa dell’Europa all’Arte come mezzo espressivo in grado di avvicinare le persone stimolando il dialogo e la conoscenza tra i popoli mettendo in evidenza i seguenti aspetti: • l’Europa dei diritti (sottolineando i concetti di cittadinanza, partecipazione, accesso all’informazione e dunque le reti di informazione) • l’Europa delle Istituzioni e dei valori (enfatizzando il carattere storico – rievocativo con cui viene generalmente ricordata la Festa del 9 maggio). I vincitori del Concorso sono un gruppo di alunni di diverse classi dell’istituto scolastico Galluppi, diretto dalla Dirigente scolastica Dott.ssa Mariaantonia Puntillo per la categoria “scuole primarie” e le classi I B II B e III D dell’Istituto comprensivo Vitrioli, Pascoli e Ibico diretto dalla Dirigente Dott.ssa Orsola Latella per la categoria delle scuole secondarie di I grado. I premi sono stati consegnati dai consiglieri del Comune di Reggio Calabria Beniamino Scarfone e Antonio Pizzimenti, dalla Dott.ssa Grazia Giannaccari coordinatrice del gruppo di lavoro e referente del Centro Europe Direct, dalla Dott.ssa Rossella Pandolfino – Presidente dell’Associazione Pronexus. I disegni scelti e le immagini della manifestazione possono essere visionati sul sito http://www.europa.reggiocal.it.