IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE:
Con decreto legge n.4 del 4 febbraio 2010, convertito in legge n. 50, il 31 marzo 2010 è stata istituita a Reggio Calabria l’Agenzia per i beni confiscati;
L’Agenzia per i beni confiscati con sede a Reggio Calabria è stata fortemente voluta dall’ex Ministro Maroni all’indomani di pesanti attentati della ‘ndrangheta verificatisi in città;
L’Agenzia è autorevole presidio di legalità sul territorio con un grande valore simbolico rispetto alla presenza dell’organizzazione criminale, riconosciuta universalmente, tra le più pericolose al mondo;
RILEVATO CHE:
Negli ultimi mesi si paventa un possibile spostamento della sede dalla città di Reggio Calabria con motivazioni del tutto inconsistenti;
Lo scorso 6 dicembre il Deputato del Pd Tonino Russo ha depositato un’interrogazione parlamentare invocando il trasferimento della sede principale a Palermo;
Pochi giorni fa il Deputato del Pd Laura Garavini, in un’intervista rilasciata ad un’emittente reggina, ha dichiarato che “sin dalla nascita l’Agenzia per i Beni Confiscati è stata proposta in modo estremamente populista ed a fini elettorali. La stessa localizzazione a Reggio Calabria non è stata felice perché purtroppo Reggio continua ad essere molto deficitaria dal punto di vista anche dei semplici collegamenti”;
Recentemente, il Prefetto Caruso, Direttore dell’Agenzia, ha affermato che l’Agenzia sarebbe “boicottata persino dal Comune di Reggio” chiedendone il trasferimento a Roma;
CONSIDERATO CHE:
Il Comune di Reggio Calabria ritiene di importanza strategica che l’Agenzia per i Beni confiscati abbia, come sede principale, la Città di Reggio Calabria;
L’attività dell’Agenzia ha permesso di gestire ben 1125 beni immobili confiscati nella sola nostra provincia;
L’importante lavoro ha permesso l’utilizzo di tali immobili in favore della comunità reggina, rendendoli realmente produttivi per la città e per la collettività;
Lo spostamento dell’Agenzia porterebbe un danno gravissimo per Reggio Calabria e per i reggini;
IMPEGNA IL SINDACO
Ad attivare ogni azione, nei ministeri competenti, utile al fine di scongiurare ogni possibile spostamento della sede dell’Agenzia dalla città;
A coinvolgere la deputazione regionale e nazionale al fine di potenziare l’attività della stessa; in primis reperendo i fondi necessari che aumentare il personale.
(foto tratta dal sito reggiotv.it)