La Madonna della Consolazione avrà una piazza o una via in città così come richiesto dall’Associazione dei portatori e dai reggini che hanno portato avanti una partecipata petizione popolare

Interpretando ancora una volta i sentimenti autentici della comunità reggina abbiamo voluto portare la proposta di intitolazione di una via o piazza della nostra città alla Madonna della Consolazione, cogliendo l’occasione delle feste mariane, così come da impegno assunto lo scorso anno. Purtroppo rispetto a questa sensibilità abbiamo dovuto registrare un atteggiamento fortemente strumentale da parte della minoranza che questa mattina in Aula ha voluto politicizzare un tema così caro alla città. Storicamente la Madonna della Consolazione rappresenta unione e condivisione, ed oggi, in un momento così difficile per la nostra comunità, dobbiamo andare nella direzione dettata dal Sindaco, ed invocata dal nostro Arcivescovo, in occasione dell’offerta del Cero Votivo: L’UNITA!

Esprimiamo, comunque, viva soddisfazione per l’approvazione dell’ODG. Un sentito pensiero va all’Associazione Portatori della Vara “Madonna della Consolazione” che fortemente si è battuta, anche con una partecipata petizione popolare, per ottenere l’intestazione di una delle vie o piazze attraversate dalla processione mariana a settembre e novembre di ogni anno.

Nello specifico, riportando testualmente il testo della delibera, il Consiglio Comunale con il voto di oggi ha deciso di <<trovare un luogo, che sia collegato al Culto Mariano della città, per ricordarla adeguatamente secondo la sentita volontà dei Reggini>> ed <<assegnare il San Giorgio d’Oro all’Associazione Portatori della Vara “Madonna della Consolazione” quali custodi e testimoni di un rapporto silenzioso d’amore e di una consuetudine plurisecolare>>.

 Beniamino Scarfone, Capogruppo del Popolo della Libertà

Emiliano Imbalzano, Vicepresidente del Consiglio Comunale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...