polemica strumentale del centrosinistra sul taglio dei fondi per il cartellone del tatro Cilea

Respingiamo al mittente le irresponsabili dichiarazioni apparse sulla stampa da parte del centrosinistra reggino rispetto alla nota stampa dei capigruppo PdL, UdC e Scopelliti Presidente.

I soliti “tipi sinistri” non si smentiscono nemmeno in questa occasione. Basta rileggere il comunicato di Scarfone, Bagnato e Raso per rendersi conto che quanto riportato da Canale and friends  è stato artatamente rivisitato per montare polemiche ed ingenerare confusione. D’altronde siamo abituati a registrare posizioni di questo tipo. I reggini non hanno la memoria corta e ricordano bene le prese di posizione, dentro e fuori dall’aula consiliare, rispetto a problemi seri come i trasporti, la lotta alla ‘ndrangheta, fin’anche sull’approvazione dell’Odg sulla Madonna della Consolazione. Ogni occasione è buona per voler far scadere il dibattito politico in rissa. Ogni frase, parola o virgola può essere utilizzato per voler livellare verso il basso l’istituzione comunale.

Anche sulla proposta, ampiamente condivisa all’interno della maggioranza, eventualmente di non finanziare il cartellone del Cilea, l’occasione è ghiotta per Canale & Co. per rilanciare il tormentone contro Scopelliti o lanciare sospetti su quali recondite motivazioni si potrebbero nascondere.

L’Amministrazione comunale negli ultimi due anni ha subito un taglio dei trasferimenti statali di più del 40%. Passiamo dai 61 milioni del 2010 ai 33 milioni del 2012. Un amministratore responsabile prima di agitare le folle dovrebbe fare i conti con la realtà. Nessuno rinnega quello che è stato fatto negli anni passati. La nostra città, negli anni del Sindaco Scopelliti, è stata al centro dell’attenzione italiana ed internazionale per i grandi eventi e le iniziative culturali. Abbiamo vissuto anni importanti passando da città dolente a città metropolitana con grandi prospettive.

L’amministrazione Arena, consapevole dei tempi e delle circostanze storiche, ha agito nel settore della cultura e degli spettacoli con lungimiranza ed uno spiccato spirito collaborativo puntando sulla valorizzazione delle risorse reggine riuscendo a presentare spettacoli e manifestazioni di spessore, contenendo notevolmente le spese.

La cultura non è un lusso, non è un “costo”, è un investimento necessario. Solo che oggi dobbiamo avere il coraggio, avendo cura di tutelare le politiche sociali, di affrontare un serio piano dei costi in tutti i settori.

Il problema serio di questo centrosinistra é la mancanza di proposte e la voglia di non confrontarsi: vige rigorosamente il no a prescindere. Con la conseguente e ormai ripetitiva critica che, sinceramente, ha come unico risultato quello di stancare i reggini.

Negli ultimi due anni grazie a questa “sinistra” politica ci troviamo in mezzo ad un guado. Questa sinistra ha venduto la propria città alla mercé dei giornali nazionali, sadico nel vedere la propria Reggio svergognata da falsità e immondizia nel panorama nazionale.

A differenza loro, noi discuteremo insieme sui tagli e sulle decisioni da prendere per il futuro avendo come unica stella polare la nostra città.

Beniamino Scarfone (PdL)

Michele Raso (Scopelliti Presidente)

Bruno Bagnato (UDC)

Massimo Ripepi (PACE)

Rocco La Scala (PRI)

Francesco Plateroti (SUD)

Emiliano Imbalzano (Popolari e Liberali)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...