Tutti i lavoratori dipendenti o pensionati o redditi assimilati a lavoro dipendente che hanno presentato il Mod. 730/2013, mediante il sostituto d’imposta o il CAF/professionista abilitato, entro le scadenze ordinarie ed hanno riscontrato nella suddetta dichiarazione errori ed omissioni la cui correzione comporta un maggior rimborso o un minor debito possono presentare ad un CAF o ad un professionista abilitato il modello 730/2013 integrativo.
E’ possibile procedere con l’integrazione anche nei seguenti casi:
a) integrazione della dichiarazione in relazione esclusivamente ai dati del sostituto d’imposta;
b) integrazione della dichiarazione in relazione sia ai dati del sostituto d’imposta sia ad altri dati della dichiarazione da cui scaturiscono un maggior importo a credito, un minor debito oppure un’imposta invariata.