Penso possa interessare il bando della Camera di Commercio di Reggio Calabria che incentiva l’assunzione e/o la stabilizzazione di rapporti di lavoro con contributi da € 3.000 ad € 10.000. Il termine per la presentazione delle domande è il 20 novembre 2013.
Sono incentivati i seguenti interventi:
a) Stabilizzazione: trasformazione in contratti di lavoro a tempo indeterminato, full time o parttime, dei contratti di lavoro a tempo determinato (compresi i contratti di collaborazione a progetto, di inserimento lavorativo, di somministrazione, di lavoro a chiamata, di apprendistato) di giovani di età dai 18 ai 35 anni, già presenti in azienda alla data di pubblicazione del bando o con contratto scaduto da non oltre i sei mesi precedenti la pubblicazione del bando medesimo.
b) Assunzione di laureati/e o diplomati/e (istruzione secondaria di 2° grado) in cerca di occupazione, di età dai 18 ai 35 anni, con contratti a tempo indeterminato o a tempo determinato della durata di almeno 12 mesi, part-time e/o full-time.
Il livello di inquadramento contrattuale sia per i laureati/e che per i diplomati/e dovrà essere adeguato rispetto a quanto stabilito dal relativo CCNL di riferimento.
I benefici si rivolgono alle stabilizzazioni da tempo determinato a tempo indeterminato e alle assunzioni effettuate successivamente alla data di presentazione della domanda ed entro il termine massimo di 30 giorni dalla data di comunicazione dell’ammissione, fino ad esaurimento delle risorse previste dal precedente art. 1.
I conseguenti contratti di lavoro a tempo indeterminato, siano essi a tempo pieno o a tempo parziale, di cui a entrambi gli interventi indicati alle lettere a) e b), dovranno contenere una specifica clausola di “stabilità”, intesa a garantire una durata minima del rapporto di lavoro di almeno anni tre, fatto salvo il recesso per giusta causa ai sensi dell’art. 2119 del c.c. o per impossibilità sopravvenuta della prestazione ai sensi degli artt. 1463 e 1464 del c.c. In caso di assunzione a tempo determinato, di cui alla lettera b), i contratti dovranno contenere una specifica clausola di “stabilità”, intesa a garantire una durata minima del rapporto di lavoro di almeno 12 mesi, fatto salvo il recesso per giusta causa ai sensi dell’art. 2119 del c.c. o per impossibilità sopravvenuta della prestazione ai sensi degli artt. 1463 e 1464 del c.c).
Ai fini dell’ammissibilità al contributo, il titolare e/o rappresentante legale e/o gli amministratori e/o componenti del consiglio di amministrazione dell’azienda che effettua l’assunzione/trasformazione non devono avere rapporti di coniugio, parentela entro il terzo grado o affinità entro il secondo grado con i soggetti destinatari dell’assunzione/trasformazione del rapporto di lavoro.
per ulteriori informazioni vai al link ttp://www.rc.camcom.gov.it/P42A754C431S163/Bando-per-favorire-l-assunzione-e-stabilizzazione-dei-giovani-nelle-imprese-della-provincia-di-Reggio-Calabria—Edizione-2013.htm oppure scrivi una mail a studioscarfone@libero.it