FESTIVAL DEL LAVORO 2015

festival-del-lavoro

Partirà domani la 6° edizione del Festival del Lavoro, manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi, che si terrà nella splendida città di Palermo dal 25 al 27 giugno p.v.

Tre giorni per analizzare i fattori che ancora ostacolano la crescita del Paese e formulare insieme la ricetta migliore con cui rimettere in moto il sistema. Tre giornate ricche di ospiti, dibattiti ed eventi per una manifestazione a carattere nazionale che vanta ormai grandi numeri – oltre 5000 presenze solo nell’ultimo anno – e che è diventata un appuntamento imperdibile per chi ha a cuore il diritto del lavoro e il futuro dell’Italia.

Il Festival del Lavoro di Palermo sarà l’occasione per unire alle riflessioni sul mondo del lavoro proposte concrete per modificarlo, entrando in contatto con chi quotidianamente vive di lavoro: dai Consulenti del Lavoro ai giuslavoristi, agli esperti, agli imprenditori, ai lavoratori, ai giovani, assieme ai rappresentanti del mondo politico, istituzionale ed intellettuale.

A questo importante appuntamento sarà presente una corposa delegazione di Consulenti del Lavoro della provincia di Reggio Calabria, guidata dalla presidente Flaviana Tuzzo.

<<Il nostro ordine – dichiara la Presidente Tuzzo – è sempre presente a queste iniziative di alto profilo professionale, anche perché crediamo che la crescita di una professione non può che passare da un costante aggiornamento e confronto, dentro e fuori la categoria>>.

<<Un “pizzico” di orgoglio per il nostro ordine – dichiara il Presidente dei giovani CdL Beniamino Scarfone – che grandi passi in avanti ha fatto negli ultimi 10 anni. Infatti, tra gli interventi programmati, ci saranno quelli dei nostri colleghi Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi e co-organizzatore dell’evento, e Pietro Latella, Presidente nazionale dei giovani CdL>>.

In allegato il programma completo dell’evento.

2 pensieri su “FESTIVAL DEL LAVORO 2015

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...