EDILIZIA: ECOBONUS AL 110%

Nel c.d. decreto Rilancio (D.L. n.34/2020), al fine di dare impulso al settore edile, sono state innalzate al 110% le detrazioni per le ristrutturazioni legate all’Ecobonus e al Sismabonus: sono agevolati gli interventi di isolamento termico delle facciate e delle coperture (come ad esempio la coibentazione degli involucri dell’edificio, cd. cappotto termico), la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con tecnologie di ultima generazione quali caldaie a condensazione o a pompa di calore, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici, di microcogenerazione e di geotermia. Coloro i quali effettueranno i predetti interventi potranno accedere alla detrazione del 110% anche sugli altri interventi di efficientamento energetico, quali ad esempio l’installazione di infissi isolanti, schermature solari e sistemi di domotica.
L’incremento della detrazione al 110% garantisce, in particolare, una completa remunerazione delle spese sostenute per l’intervento, compresi i costi di attualizzazione dovuti alla possibilità di beneficiare del bonus in dieci rate annuali di pari importo.
Viene, inoltre, data la possibilità di cedere il credito anche a intermediari finanziari, in modo da favorire la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio in ottica ecosostenibile anche per coloro che non hanno disponibilità di spesa immediata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...