Il Consiglio comunale di Reggio Calabria
Premesso
che a seguito di richiesta formale dell’Amministrazione Comunale il 28 giugno 2012 il Sig. Prefetto di Reggio Calabria ha comunicato che risultano configurabili tentativi di infiltrazione mafiosa nell’ambito della Società G.S.T. s.r.l., socio di minoranza di Multiservizi S.p.A;
Preso atto
della suddetta certificazione antimafia che, alla luce delle disposizioni di legge vigenti, riveste carattere interdittivo al mantenimento di rapporti economici e commerciali tra Multiservizi S.p.A e la Società G.S.T. s.r.l.;
Visto
l’art. 3 dello Statuto della Multiservizi S.p.A. in cui è previsto che “La società ha durata fino al 31 dicembre 2100, salvo proroga o anticipato scioglimento a norma di legge e del presente Statuto. A norma e per gli effetti del disposto dell’art. 11 del DPR 252/98, le parti espressamente concordano che la Società s’intenderà senz’altro adempimento sciolta di diritto qualora siano accertati, anche successivamente alla stipula dell’atto societario e del contratto di servizio, elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa in capo al socio privato ed ai suoi rappresentanti legali”;
Considerato
che per quanto sopra esposto risulta avverata la condizione di cui all’art. 3 dello Statuto della Multiservizi S.p.A. e che, pertanto, è intervenuto lo scioglimento di diritto della Società mista comunale, conformemente a quanto riportato nella presa d’atto assunta dalla Giunta comunale a mezzo della deliberazione n. 211 del 3 luglio 2012 che si richiama integralmente;
Alla luce di quanto sopra riportato il Consiglio comunale esprime viva preoccupazione per le conseguenze dello scioglimento societario in relazione al mantenimento dei livelli occupazionali del personale dipendente di Multiservizi S.p.A.. Inoltre, appare indispensabile assicurare un adeguato livello di servizio alle attività svolte dalla società mista comunale sia in termini di qualità che di continuità delle attività di manutenzione del patrimonio comunale.
Tutto ciò premesso il Consiglio comunale di Reggio Calabria a mezzo del presente ordine del giorno detta i seguenti indirizzi al Sindaco e alla Giunta:
La Giunta comunale di Reggio Calabria dovrà individuare il percorso amministrativo più idoneo a far fronte all’emergenza determinata in seguito allo scioglimento della Multiservizi S.p.A., sia sul fronte del rischio occupazionale che su quello del mantenimento di un adeguato livello di servizio pubblico.
A tale fine, il Sindaco e la Giunta comunale:
La Giunta svolgerà una relazione al Consiglio comunale sull’ottemperanza ai sopra citati indirizzi nel termine di giorni 60 successivi all’approvazione del presente Ordine del Giorno e comunque non oltre il 30 settembre 2012.