“Federalismo e riforme costituzionali”: destra e sinistra dialogano e si confrontano costruttivamente, insieme ai giovani, sulle prospettive future.
Occasione di dibattito e approfondimento, l’iniziativa organizzata ad Asolo, (provincia di Treviso), dal Comune e dalle Fondazioni Farefuturo e Italianieuropei, presiedute da Gianfranco e Massimo D’Alema.
Un’importante manifestazione destinata alle future classi dirigenti, che si svilupperà, domani e dopodomani (7-8 novembre), con un workshop, suddiviso in diverse tavole rotonde. Vi parteciperanno, infatti, 100 giovani sotto i 35 anni, selezionati dalle due Fondazioni e dal Comune di Asolo tramite un bando. Tra i cento, anche il consigliere comunale di Reggio Calabria, Beniamino Scarfone.
Alla due giorni interverranno numerosi politici, amministratori e docenti universitari. La chiusura dei seminari sarà curata da Massimo D’Alema e Gianfranco Fini, moderati dal direttore del Tg1 Gianni Riotta.
Federalismo fiscale, federalismo e aspetti amministrativi, sanità, scuola servizi, pubblici locali e riforme istituzionali saranno le tematiche centrali dell’importante appuntamento.
“Un’iniziativa – come ha sottolineato Beniamino Scarfone – altamente formativa e stimolante, non soltanto sotto il profilo dell’approfondimento e del confronto, ma anche per l’elaborazione di nuove politiche attuative di quello che rappresenta un passaggio fondamentale per il futuro del nostro Paese e lo sviluppo degli Enti locali. D’altra parte – ha concluso il consigliere reggino – è proprio attraverso il dialogo che, più facilmente, si riescono ad individuare maggiori prospettive per programmare idee e strategie amministrative, come ho anche avuto modo di sperimentare partecipando ad un workshop analogo, tenutosi a Madrid ed organizzato dalla fondazione Faes di Jose Maria Aznar”. (Roto San Giorgio)