Oltre duecento giovani hanno partecipato all’incontro promosso dall’Amministrazione Comunale nell’ambito della “Settimana Europea dei Giovani” svoltosi presso l’auditorium “Il Cipresseto”, sede dell’Accademia del Tempo Libero. Alla manifestazione, organizzata per celebrare i venti anni dei programmi europei in favore della gioventù, hanno partecipato Ramon Magi, presidente nazionale di Eurodesk, rete europea di informazione giovanile e Paola Trifoni dell’Agenzia Nazionale per i Giovani che gestisce per l’Italia il programma comunitario Gioventù in Azione. L’incontro è stato moderato dalla Dirigente del Settore, Serena Angioli e si è aperto con i saluti di tre giovani consiglieri comunali, Beniamino Scarfone, Daniele Romeo e Antonino Serranò, vicini al mondo giovanile e fautori di svariate iniziative a favore dei giovani. Significativa la partecipazione di rappresentanti dell’associazionismo giovanile reggino che con entusiasmo hanno portato all’attenzione degli intervenuti la loro testimonianza di impegno e dedizione sul fronte del volontariato ma anche della promozione dei valori dell’interculturalità.
A seguire l’assessore alle Politiche Comunitarie e del Mediterraneo – Cooperazione internazionale – PIT, Giovanni Biliardi, ha partecipato ad un dibattito radiofonico in diretta su Radio RC International condotto da Filippo Lo Presti, intervenendo in modo particolare sulle tematiche affrontate dalla Consultazione pubblica che la Commissione Europea ha lanciato sul futuro delle politiche giovanili in Europa e che sarà online fino al 25 novembre. Musica, sketch e interviste ai giovani partecipanti hanno animato la diretta che ha concluso l’intensa giornata reggina confermando come i giovani vogliano essere sempre più attivi e protagonisti nell’Europa del futuro.
Il grande successo registrato dalla manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale premia la scelta di Reggio Calabria, da parte dell’Agenzia Nazionale e dalla rete Eurodesk per celebrare, insieme ad altre quattro città italiane, la Settimana Europea dei Giovani. Una ulteriore conferma anche per l’intenso programma di attività portato avanti dal Punto Locale Decentrato Eurodesk che opera dal gennaio 2007 all’interno del Settore Lavoro – Sviluppo – Risorse U.E. presso l’Assessorato alle Politiche Comunitarie del Mediterraneo – Cooperazione Internazionale – P.I.T. (Roto San Giorgio)