40° della fondazione del fronte della gioventu’

Si è tenuta presso palazzo S. Giorgio la conferenza stampa di presentazione della manifestazione relativa al 40° della fondazione del fronte della gioventu’, che si svolgerà sabato alle 19 in piazza Camagna. All’iniziativa hanno partecipato Giuseppe Agliano e Nicola Malaspina del centro studi tradizione partecipazione, Daniele Romeo e Beniamino Scarfone del gruppo consiliare comunale del Pdl e Luigi Amato di Giovane Italia. Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i dettagli dell’evento che vedrà la presenza di ex dirigenti e militanti del fronte, provenienti da diverse localita’ e del presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti che ne è stato uno dei segretari nazionali.
Il Fronte della Gioventù diviene operativo nel 1972, dalla fusione della Giovane Italia con il Raggruppamento Giovanile degli Studenti e dei Lavoratori. 
Anima e corpo del Movimento Sociale Italiano, il F.d.G. non è stato solo l’organizzazione giovanile del partito, ma una fortezza di anime, una scuola di coraggio e una palestra di idee. 
Nel quarantennale della sua costituzione, hanno spiegato Agliano e Malaspina, il Centro Studi Tradizione Partecipazione di Reggio Calabria, vuole ripercorrere la storia di quella moltitudine di ragazzi e ragazze ribelli ed incoscienti, impegnati politicamente, innamorati della propria Patria e della propria Terra, animati da spirito di servizio per passione civile e non alla ricerca di una mera collocazione. 
E’ anche la storia d’Italia e di Reggio, ha ribadito Luigi Amato, (intere generazioni di giovani reggini, tra il 1972 ed il 1995, affollarono le sedi di Via Palamolla e Via Fiorentino). Storia di amore e di battaglie, di fede e di ideali, di gioie e di sofferenze, di giovani entusiasmi, di coraggio e di speranze per l’avvenire. 
Indissolubilmente legati a quell’esperienza, hanno concluso Romeo e Scarfone, che fu prima umana e poi politica, non vogliamo celebrare né una ricorrenza, né un anniversario, ma ritrovare una Comunità militante da sempre in cammino per edificare la civiltà dell’uomo, affascinata dall’inesplorato e dall’avventura.
La manifestazione e’ dedicata al compianto giornalista Domenico Calabro’, che è stato segretario provinciale del fronte di Reggio Calabria negli anni ’70.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...